Come ridurre l'impronta di carbonio con un arredamento eco-compatibile

Torna al blog

L'assistenza ambientale è un problema che sta acquisendo sempre più visibilità e genera maggiore consapevolezza tra la popolazione. Per questo motivo, nuovi concetti o parole tecniche relative al soggetto sorgono sempre di più.

Hai sentito parlare dell'impronta di carbonio? Successivamente, te lo diciamo Cos'è, perché è importante Questa misura e Come ci aiuta Essere più consapevoli dell'impatto ambientale che causiamo. 

Che cos'è? L'impronta di carbonio è un indicatore ambientale che riflette la quantità di gas serra (GHG) che generano una persona, un'organizzazione, un evento o un servizio.

Perché è importante? Il calcolo della nostra impronta di carbonio (personale, famiglia o azienda) è il primo passo per essere consapevole dell'impatto che causiamo sulla natura.

Un calcolatore di impronte di carbonio personale tiene conto di tutto, dagli acquisti alle vacanze, attraverso la bolletta del gas annuale, l'elettricità, il chilometraggio (approssimativo) dell'auto, il consumo di cibo, i prodotti, i servizi, ecc. In questo modo, il risultato finale della formula ci consente di avere una visione esatta e globale del nostro contributo ai cambiamenti climatici.

Come ci aiuta? Quantificare e misurare questo impatto ambientale è fondamentale, poiché è il primo passo per conoscerlo, valutarlo e intraprendere azioni diverse per ridurlo. A livello individuale nella tua giornata, puoi anche fare molto per ridurre le emissioni. Mentre qualche settimana fa ti abbiamo detto come ottenere una cucina sostenibile, oggi ci concentriamo su come decorare la tua casa con materiali eco. Andiamo lì!

L'assistenza ambientale è un problema che sta acquisendo sempre più visibilità e genera maggiore consapevolezza tra la popolazione. Per questo motivo, nuovi concetti o parole tecniche relative al soggetto sorgono sempre di più.

Hai sentito parlare dell'impronta di carbonio? Successivamente, te lo diciamo Cos'è, perché è importante Questa misura e Come ci aiuta Essere più consapevoli dell'impatto ambientale che causiamo. 

Che cos'è? L'impronta di carbonio è un indicatore ambientale che riflette la quantità di gas serra (GHG) che generano una persona, un'organizzazione, un evento o un servizio.

Perché è importante? Il calcolo della nostra impronta di carbonio (personale, famiglia o azienda) è il primo passo per essere consapevole dell'impatto che causiamo sulla natura.

Un calcolatore di impronte di carbonio personale tiene conto di tutto, dagli acquisti alle vacanze, attraverso la bolletta del gas annuale, l'elettricità, il chilometraggio (approssimativo) dell'auto, il consumo di cibo, i prodotti, i servizi, ecc. In questo modo, il risultato finale della formula ci consente di avere una visione esatta e globale del nostro contributo ai cambiamenti climatici.

Come ci aiuta? Quantificare e misurare questo impatto ambientale è fondamentale, poiché è il primo passo per conoscerlo, valutarlo e intraprendere azioni diverse per ridurlo. A livello individuale nella tua giornata, puoi anche fare molto per ridurre le emissioni. Mentre qualche settimana fa ti abbiamo detto come ottenere una cucina sostenibile, oggi ci concentriamo su come decorare la tua casa con materiali eco. Andiamo lì!

Fibre naturali, la nostra scommessa più versatile

Vicker, yute, cocco o bambù, queste fibre naturali sono bene in qualsiasi angolo di casa. Possiamo trovarli in vassoi, cestini, specchi, scatole e tronchi. Sono ideali per l'organizzazione e gli danno un tocco boho e rustico che si adatta a qualsiasi stile.

Legno riciclato, una base che non fallisce

I mobili e più accessori decorativi realizzati con materie prime riciclate offrono un ambiente responsabile, offrendo alla nostra casa un'aria naturale e rilassata.

Il bambù, il grande alleato della cucina

Il bambù è un materiale con proprietà incredibili. È resistente al calore, non si deforma, non assorbe l'umidità, è pratico, leggero ed è anche biodegradabile ed estremamente sostenibile. Alcune qualità che lo hanno reso uno dei materiali a stella nelle cucine ecologiche.

Fibre naturali, la nostra scommessa più versatile

Vicker, yute, cocco o bambù, queste fibre naturali sono bene in qualsiasi angolo di casa. Possiamo trovarli in vassoi, cestini, specchi, scatole e tronchi. Sono ideali per l'organizzazione e gli danno un tocco boho e rustico che si adatta a qualsiasi stile.

Legno riciclato, una base che non fallisce

I mobili e più accessori decorativi realizzati con materie prime riciclate offrono un ambiente responsabile, offrendo alla nostra casa un'aria naturale e rilassata.

Il bambù, il grande alleato della cucina

Il bambù è un materiale con proprietà incredibili. È resistente al calore, non si deforma, non assorbe l'umidità, è pratico, leggero ed è anche biodegradabile ed estremamente sostenibile. Alcune qualità che lo hanno reso uno dei materiali a stella nelle cucine ecologiche.

Vetro riciclato, una decorazione essenziale

Il vetro è diventato un materiale essenziale quando si decora le nostre case. La collezione di accessori decorativi come vasi, barattoli, bottiglie e barche migliora la decorazione del tuo spazio che si collega alla natura.

Vetro riciclato, una decorazione essenziale

Il vetro è diventato un materiale essenziale quando si decora le nostre case. La collezione di accessori decorativi come vasi, barattoli, bottiglie e barche migliora la decorazione del tuo spazio che si collega alla natura.

Come puoi vedere, è totalmente possibile decorare la nostra casa con elementi sostenibili e rispettosi con l'ambiente senza compromettere lo stile o il nostro budget.

Oseri decorare la riduzione della tua impronta di carbonio?

Come puoi vedere, è totalmente possibile decorare la nostra casa con elementi sostenibili e rispettosi con l'ambiente senza compromettere lo stile o il nostro budget.

Oseri decorare la riduzione della tua impronta di carbonio?

Lasciati ispirare dal nostro blog Articoli correlati